EVENTI
- SAGRE D’ AUTUNNO A BRISIGHELLA 19 E 26 OTTOBREUn autunno ricco di sapori, le sagre in programma: 19 ottobre Sagra della PORCHETTA di MORA ROMAGNOLA 26 ottobre Sagra dell’ AGNELLONE
- FESTA DEL CASTELLO DI BAGNARA DI ROMAGNADal 17 al 19 ottobre 2025 Festa del castello! Il bel borgo medievale di Bagnara di Romagna con la sua Rocca Sforzesca s’immerge nel passato. Dal 2009, anno in cui ricorrevano i cinquecento anni dalla morte di Caterina Sforza, figura storica fondamentale nella storia di Bagnara di Romagna
- EXODUS MOSTRA DI MICHELA TABATON-OSBOURNEDal 13 settembre al 26 ottobre 2025 La mostra Exodus di Michela Tabaton-Osbourne curata da Davide Caroli è organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine nell’ambito della programmazione espositiva autunnale che prenderà il via in occasione della Festa di San Michele. La mostra rientra nel cartellone della IX edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, evento di spicco della programmazione culturale del Comune di Ravenna. Michela Tabaton-Osbourne nel corso dell’VIII edizione è stata la vincitrice del “Premio Orsoni Venezia 1888” nell’ambito del “Premio GaeM – Giovani Artisti e Mosaico” con l’opera Hybrid VII (memoria).
- MATTIA MORENI – L’ ULTIMO SUSSULTO PRIMA DELLA GRANDE MUTAZIONEDal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 La mostra organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine in collaborazione con l’Associazione Mattia, Dalla formazione a “L’ultimo sussulto prima della grande mutazione”. Dagli esordi ai cartelli.
- MOSTRE AL PALAZZO EX CASSA DI RISPARMIO DELLA FONDAZIONE DEL MONTEDal 27 settembre al 12 ottobre 2025 Al Palazzo ex Cassa di Risparmio della Fondazione del Monte di Lugo Tre mostre di fotografia con il mare dentro. O come orizzonte, a cura di Lugo Musei.
- FUTURO PRESENTE – MOSTRA DI VANNI SPAZZOLILa mostra di Vanni Spazzoli al Museo civico San Rocco prenderà il via durante la Festa dell’8 settembre per restare aperta nei fine settimana fino alla fine di novembre. Nella stessa location la mostra di Marino Trioschi completa le mostre d’autunno a Fusignano.
- STORIE IN MUSICA A CLASSIS: UNA NUOVA RASSEGNA SU MISURA PER FAMIGLIEDal 5 al 26 ottobre, quattro domeniche di storie raccontate attraverso la musica e il teatro Si rinnova quest’autunno la felice collaborazione fra La Corelli e Fondazione RavennAntica, che già l’anno scorso ha contribuito a rafforzare la vocazione di Classis Ravenna a rappresentare uno spazio aperto al dialogo fra conoscenza e spettacolo, sperimentazione ed educazione. Questo ottobre, domenica dopo domenica, si dipana Storie in musica a Classis, un nuovo percorso in quattro appuntamenti teatrali e musicali ospitati dal Museo della Città e del Territorio a Classe, sempre alle 16.
- FESTIVAL DEI CAMMINI IN ROMAGNAIl Festival dei Cammini è pronto ad accogliervi per un weekend all’insegna della natura, sport e divertimento. Scoprite il programma dettagliato sul sito web www.brisighella.org e prenotate subito il vostro posto. Per informazioni: Pro loco Brisighella, tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
- GLI EVENTI DEL SETTEMBRE DANTESCOGentilissimi, abbiamo il piacere di condividere il ricco calendario di appuntamenti del 704° Annuale della morte di Dante Alighieri, per ricordare il Sommo Poeta e rinnovare il legame profondo che unisce Ravenna alla sua figura. IL PROGRAMMA COMPLETO Sabato 13 e domenica 14 settembre l’ingresso a Museo e Casa Dante sarà a tariffa ridotta per tutti i visitatori. Sono in programma numerose visite guidate tematiche e conferenze (informazioni disponibili nel programma completo). Qui di seguito alcuni degli appuntamenti principali..
- MOTORI RUGGENTI A MILANO MARITTIMA – Domenica 28 settembre 2025Domenica 28 settembre 2025, dalle 9:00 alle 18:00 – Ingresso libero Milano Marittima – Viale Gramsci, Rotonda I Maggio, Viale Forlì Dopo la tappa di maggio a Cervia dedicata alle moto storiche e sportive, la passione motoristica torna protagonista con un evento interamente dedicato alle quattro ruote. La seconda tappa di questo doppio appuntamento porterà a Milano Marittima oltre 100 auto di altissimo valore storico, sportivo e collezionistico, in una cornice elegante e mondana che esalterà la bellezza delle vetture.