CONVENZIONE CONFARTIGIANATO – RAVENNA ANTICA
La Fondazione Parco Archeologico di Classe , denominata Ravenna Antica , istituita per la valorizzazione del patrimonio archeologico, architettonico, e storico-artistico di Ravenna e Classe ha da sempre tra i suoi obbiettivi quello di collaborare con vari enti territoriali, al fine di promuovere il patrimonio culturale della nostra città.
Nasce così la convenzione con Confartigianato della provincia di Ravenna con benefit dedicati ad alcuni dei siti Museali Ravennati più suggestivi ed amati dai turisti.
** In fondo all’ articolo troverete i termini della convenzione di cui fanno parte anche un Bar (all’ interno del Museo Mar) ed un ristorante che offrono un prezzo agevolato agli aventi diritto.
MUSEO CLASSIS RAVENNA
Il Museo Classis si trova a pochi Km da Ravenna, inaugurato nel 2018, vincitore del premio Francovich nel 2021 e risultato di una lunga ristrutturazione e riqualificazione che ha trasformato un ex zuccherificio in un luogo della memoria del nostro territorio.
Sono inoltre state inaugurate due nuove sezioni del museo , “Pregare Ravenna” e “Abitare Ravenna” focalizzate sui ritrovamenti di edifici di epoca Romana appartenenti all’ edilizia civile e religiosa portati alla luce nel territorio ravennate: il Museo trova così una straordinaria ricchezza di esposizione di mosaici, percorsi didattici e testimonianze inedite di altissimo valore, confermandosi a tutti gli effetti uno spazio culturale di riferimento per scoprire la ricca storia della nostra città.

DOMUS DEI TAPPETI DI PIETRA
In pieno centro storico merita una visita la Domus dei Tappeti di Pietra, insignita di numerosi riconoscimenti, fra i quali il Premio Bell’ Italia nel 2004 e il Premio Francovich nel 2017.
Dalla sua inaugurazione nel 2002 ad oggi sono oltre 1 milione di visitatori che hanno potuto amirare le originali pavimentazioni in mosaico decorate con elementi geometrici, floreali e figurativi, vivendo un’ esperienza immersiva ed unica nella storia antica della nostra città

MAR – MUSEO D’ ARTE DELLA CITTA’ DI RAVENNA
Ospitato nella suggestiva cornice della Loggetta Lombardesca che offre un’ immersione affascinante nel panorama artistico italiano dal XIV al XX secolo.
Il Mar rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti dell’ arte e per chiunque sia interessato a scoprire la ricca storia artistica di Ravenna.
Le sue collezioni permanenti offrono un’ occasione unica per ammirare opere d’ arte di grande valore e approfondire la propria conoscenza della cultura italiana.

TERMINI DELLA CONVENZIONE
- MUSEO CLASSIS RAVENNA : prezzo agevolato 5 € , anzichè 8€
- DOMUS DEI TAPPETI DI PIETRA: prezzo agevolato 4 € , anzichè 6€
- MUSEO MAR: prezzo agevolato 5 € , anzichè 6 € sulle collezioni permanenti 3€ per vedere la sola sezione dei Mosaici Contemporanei
Potrete inoltre usufruire di uno sconto del 10 % presso il Mar Art Caffè Garden Bistrot all’ interno del Museo Mar ed uno sconto sempre del 10% su pranzi e cene presso il Mercato Coperto Ravenna in piazza Andrea Costa.
MAR ART CAFFE’ GARDEN
Un nuovo punto ristoro e spazio creativo all’interno del MAR gestito dal Mercato Coperto.
Lo spazio è destinata ad ospitare in via continuativa lavori di giovani artisti in stretto contatto con la realtà creativa e culturale della città.

MERCATO COPERTO RAVENNA
In pausa pranzo, per un aperitivo o a cena il Mercato Coperto offre un menu gustare i sapori più autentici della nostra terra: primi piatti, carni alla griglia, pesce fresco, proposte vegetariane e molto altro nel pieno rispetto della stagionalità.

