MAPPA DELLE STRUTTURE RICETTIVE

NORMATIVE

NORMATIVE

BED & BREAKFAST

adesivo02_12x12 no_socio

Per “Bed and Breakfast” si intende l’attività di accoglienza non professionale condotta da chi offre un servizio di alloggio e prima colazione nella casa in cui abita. La Regione Emilia Romagna ne ha regolamentato l´attività con la Legge Regionale nr. 16 del 28/07/2004 “Disciplina delle strutture ricettive dirette all´ospitalità” e con la Delibera della Giunta Regionale nr. 2149 del 02/11/2004 “Approvazione degli standard strutturali e dei requisiti di esercizio per l´esercizio dell´attività saltuaria di alloggio e prima colazione.”
Sempre con Delibera della Giunta Regionale, la nr. 2871 del 17/12/2001, è stato dettato il regolamento per l’adozione del simbolo per attività di alloggio e prima colazione a carattere familiare denominati “Bed and Breakfast”.
Con la “Determina del Responsabile del Servizio nr. 17649 del 26 novembre 2004, inoltre, è stata approvata la “modulistica relativa all´attività di Bed & Breakfast”, modulistica, questa, destinata ai Comune e non agli esercenti l´attività.

R&B E AFFITTACAMERE

L´esercizio di un´attività di “affittacamere” è stata disciplinata in Emilia Romagna con la Legge Regionale n. 16 del 28/07/2004 “Disciplina delle strutture ricettive dirette all’ospitalità. Strutture alberghiere ed extra-alberghiere”.
L´esercizio di un´attività di “affittacamere” consente anche la possibilità di somministrazione dei pasti agli alloggiati, ove sussistano i requisiti igienico sanitari per la somministrazione di alimenti e bevande, e può essere svolto anche sottoforma di:
“Camera e colazione – Room & Breakfast”– quando oltre all´attività di alloggio si fornisce almeno la prima colazione;
“Locanda” quando in aggiunta ad un esercizio di ristorazione si svolge nello stesso edificio una attività di affittacamere.

Per lo svolgimento dell´attività professionale di affittacamere la Regione Emilia Romagna ha quindi stabilito le modalità per l´apertura, gli obblighi connessi e i requisiti minimi per l´esercizio dell´attività. Per l´apertura di un´attività di affittacamere occorre inviare una dichiarazione di inizio attività al Comune ove è ubicato l´esercizio (il modello è da richiedere al Comune stesso), mentre la Provincia è invece l’ente competente per la comunicazione dei prezzi e del movimento dei clienti cui gli esercenti sono tenuti.

La Regione, inoltre, ha approvato i marchi per connotare le attività di “Affittacamere”, “Camera e Colazione-Room & Breakfast” e “Locanda” in Emilia Romagna (determina del responsabile del servizio turismo n. 6008 del 02/05/2006 ed atti da essa richiamati).

BED & BREAKFAST

adesivo02_12x12 no_socio

Per “Bed and Breakfast” si intende l’attività di accoglienza non professionale condotta da chi offre un servizio di alloggio e prima colazione nella casa in cui abita. La Regione Emilia Romagna ne ha regolamentato l´attività con la Legge Regionale nr. 16 del 28/07/2004 “Disciplina delle strutture ricettive dirette all´ospitalità” e con la Delibera della Giunta Regionale nr. 2149 del 02/11/2004 “Approvazione degli standard strutturali e dei requisiti di esercizio per l´esercizio dell´attività saltuaria di alloggio e prima colazione.”
Sempre con Delibera della Giunta Regionale, la nr. 2871 del 17/12/2001, è stato dettato il regolamento per l’adozione del simbolo per attività di alloggio e prima colazione a carattere familiare denominati “Bed and Breakfast”.
Con la “Determina del Responsabile del Servizio nr. 17649 del 26 novembre 2004, inoltre, è stata approvata la “modulistica relativa all´attività di Bed & Breakfast”, modulistica, questa, destinata ai Comune e non agli esercenti l´attività.

R&B E AFFITTACAMERE

L´esercizio di un´attività di “affittacamere” è stata disciplinata in Emilia Romagna con la Legge Regionale n. 16 del 28/07/2004 “Disciplina delle strutture ricettive dirette all’ospitalità. Strutture alberghiere ed extra-alberghiere”.
L´esercizio di un´attività di “affittacamere” consente anche la possibilità di somministrazione dei pasti agli alloggiati, ove sussistano i requisiti igienico sanitari per la somministrazione di alimenti e bevande, e può essere svolto anche sottoforma di:
“Camera e colazione – Room & Breakfast”– quando oltre all´attività di alloggio si fornisce almeno la prima colazione;
“Locanda” quando in aggiunta ad un esercizio di ristorazione si svolge nello stesso edificio una attività di affittacamere.

Per lo svolgimento dell´attività professionale di affittacamere la Regione Emilia Romagna ha quindi stabilito le modalità per l´apertura, gli obblighi connessi e i requisiti minimi per l´esercizio dell´attività. Per l´apertura di un´attività di affittacamere occorre inviare una dichiarazione di inizio attività al Comune ove è ubicato l´esercizio (il modello è da richiedere al Comune stesso), mentre la Provincia è invece l’ente competente per la comunicazione dei prezzi e del movimento dei clienti cui gli esercenti sono tenuti.

La Regione, inoltre, ha approvato i marchi per connotare le attività di “Affittacamere”, “Camera e Colazione-Room & Breakfast” e “Locanda” in Emilia Romagna (determina del responsabile del servizio turismo n. 6008 del 02/05/2006 ed atti da essa richiamati).

Associazione Bed&Breakfast e Room&Breakfast di Confartigianato

La Confartigianato della provincia di Ravenna, spinta dalla passione che alcuni imprenditori associati mettevano in questa loro attività d’accoglienza extralberghiera, e ben conscia dell’importanza sempre maggiore di questo settore, ha costituito al suo interno, a partire dal 2007, l’Associazione B&B e R&B.

Associazione Bed&Breakfast e Room&Breakfast di Confartigianato

La Confartigianato della provincia di Ravenna, spinta dalla passione che alcuni imprenditori associati mettevano in questa loro attività d’accoglienza extralberghiera, e ben conscia dell’importanza sempre maggiore di questo settore, ha costituito al suo interno, a partire dal 2007, l’Associazione B&B e R&B.

COME ASSOCIARSI

COME ASSOCIARSI

L’Associazione Bed & Breakfast e Room & Breakfast della provincia di Ravenna by Confartigianato è nata per dare risposte alle esigenze delle strutture di Bed and Breakfast, Room & Breakfast , Affittacamere e Locande sia dal punto di vista fiscale e normativo che anche attraverso la promozione turistica, ed essere uno strumento di dialogo e collaborazione con gli Enti Locali e le Istituzioni del territorio provinciale.

Grazie all’impegno di tutto il Sistema Confartigianato, siamo inoltre in grado di fornire, ai B&B aderenti, l’assistenza e gli strumenti per la tutela e la rappresentanza dei B&B del nostro territorio.
Gli aderenti all’Associazione , si impegnano a rispettare tutte le normative ed i regolamenti emanati dagli Enti Locali in tema di servizi offerti ad i propri ospiti.
In più, grazie alla struttura organizzativa di Confartigianato, gli aderenti offrono informazioni, materiali illustrativi sul territorio nonchè convenzioni ed opportunità di risparmio agli ospiti delle proprie strutture.
Compila questa scheda e sarai contattato/a.

L’Associazione Bed & Breakfast e Room & Breakfast della provincia di Ravenna by Confartigianato è nata per dare risposte alle esigenze delle strutture di Bed and Breakfast, Room & Breakfast , Affittacamere e Locande sia dal punto di vista fiscale e normativo che anche attraverso la promozione turistica, ed essere uno strumento di dialogo e collaborazione con gli Enti Locali e le Istituzioni del territorio provinciale.

Grazie all’impegno di tutto il Sistema Confartigianato, siamo inoltre in grado di fornire, ai B&B aderenti, l’assistenza e gli strumenti per la tutela e la rappresentanza dei B&B del nostro territorio.
Gli aderenti all’Associazione , si impegnano a rispettare tutte le normative ed i regolamenti emanati dagli Enti Locali in tema di servizi offerti ad i propri ospiti.
In più, grazie alla struttura organizzativa di Confartigianato, gli aderenti offrono informazioni, materiali illustrativi sul territorio nonchè convenzioni ed opportunità di risparmio agli ospiti delle proprie strutture.
Compila questa scheda e sarai contattato/a.

Contact Us
GDPR Privacy

LINK UTILI

LINK UTILI